Un’associazione ticinese a difesa degli inquilini

L’ Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera Italiana (ASI/SSI) è nata nel 1972 con lo scopo di tutelare gli interessi generali degli inquilini residenti nella Svizzera italiana, promuovere la politica dell’alloggio e dare ai propri soci le informazioni e l’assistenza nelle vertenze che li oppongono ai locatori.

L’ASI/SSI per realizzare il suo scopo sociale svolge la sua attività nelle sedi regionali di Balerna, Locarno, Massagno e Bellinzona, e su appuntamento offre consulenze anche a Biasca.

La sede del segretariato generale dell’ASI/SSI si trova a Massagno, in via Bernardino Stazio n. 2, e si occupa dell’amministrazione, delle pubbliche relazioni e di sostenere la politica dell’alloggio.

L’ASI/SSI è un’associazione cantonale e fa parte dell’ Associazione mantello SMV/ASLOCA/ASI che raggruppa a livello federale tutte le sezioni cantonali.

 

Link utili:

Associazione inquilini della Svizzera romanda
www.asloca.ch

Associazione inquilini della Svizzera tedesca
www.mieterverband.ch

 

Statuti ASI-SSI: apri (versione stampabile)

Regolamento ASI-SSI: apri (versione stampabile)

Comitato

Al livello nazionale, il comitato è composto dalle seguenti persone:

Presidente:

Carlo Sommaruga, GE
carlo.sommaruga@smv-asloca-asi.ch

Membri del comitato:

Michael Töngi, LU : Vice-presidente
Adriano Venuti, TI : Vice-presidente
Jacqueline Badran, ZH
Fabrice Berney, VD
Patrizia Bernasconi, BS
Pablo Blöchlinger, Svizzera Orientale

Sarah Brutschin, BL
Christian Dandrès, GE
Céline Dellagana-Rabufetti, TI
Balthasar Glättli, ZH
Baptiste Hurni, NE
Edith Siegenthaler, BE
Pierre Mauron, FR
Peter Zahradnik, ZH

Segretariato:

Natalie Imboden, Segretaria generale
Pauline Crettol, Segretaria generale aggiunta
Franziska Stocker, Comunicazione e campagne
Justine Colica, Digital Manager
Valentina Achermann, Amministrazione e supporto