- Rialzo del tasso d’interesse di riferimento: aumenti di pigione non tutti ammissibili
- Invito giornata di formazione sul diritto di locazione ASI-SSI 12.05.2023
- L’Associazione Inquilini dice SI alla legge sul clima
- Rapporto d’attività 2022 ASI/SSI
- Convocazione assemblea generale ordinaria 2023
- Il Consiglio nazionale deve fermare la pericolosa revisione del diritto di locazione!
- Estratto delle 8 rivendicazioni ASI per una politica dell’alloggio sostenibile e favorevole per gli inquilini
- Analyse und politische Forderungen für eine zukunftsfähige Miet- und Wohnpolitik
- Analyse et revendications pour une politique du logement durable et favorable aux locataires
- Inquilini sotto pressione: l’Associazione presenta elenco di richieste
- Verbale assemblea generale straordinario 2022
- Inquilini sempre più sotto pressione: le pigioni continuano ad aumentare
- Convocazione assemblea generale straordinaria 2022 al 15.12.2022
- L’ASI accoglie con favore la raccomandazione del Consiglio federale
- FAQ riguardo all’alloggio di rifugiati dall’Ucraina
- Verbale AG 2021
- Il CN deve fermare gli attacchi al diritto di locazione !
- Linda Rosenkranz : nuova segretaria generale dell’ASI
- Bilancio ASI 2021
- Rapporto d’attività ASI-SSI 2021
- L’Associazione Inquilini combatterà con dei referendum lo smantellamento della protezione degli inquilini
- Convocazione assemblea generale ASI 2022
- Parere giuridico di Thomas Merkli, ex giudice del Tribunale federale, e della Dr. Dina Merkli, ex giudice cantonale „Zur Zulässigkeit kommunaler Mietzinsbeschränkungen in den Stadtgemeinden Bern, Zürich und Luzern“ (versione in tedesco)
- Limitazione delle pigioni ammissibili a livello comunale
- L’accoglienza di persone rifugiate dal punto di vista del diritto di locazione
- Aumento dei prezzi dell’energia: chieste misure d’accompagnamento e sussidi energetici
- Abitare in locazione: conclusioni ASI
- Abitare in locazione – rapporto completo sul sondaggio SOTOMO
- Studio BASS (versione integrale, in tedesco)
- Riassunto studio BASS (in italiano)
- “78 miliardi di franchi”: uno studio dimostra una ridistribuzione massiccia nel mercato degli alloggi in locazione
- SI alla promozione della stampa associativa, SI al pacchetto a favore dei media
- Il dente degli inquilini duole
- Consultazione sul diritto di locazione: l’ASI critica la posizione del Parlamento
- Sì all’iniziativa per la protezione dell’alloggio a Basilea Città: il primo Cantone di lingua tedesca in Svizzera a introdurre il controllo delle pigioni
- Risultati dell’iniziativa popolare del 26 settembre 2021
- Imposizione della proprietà abitativa: la proposta non convince
- Nuovi dati sull’indice degli affitti: e le pigioni continuano ad aumentare !
- Tasso di riferimento: gli inquilini possono far valere la riduzione della pigione non ancora richiesta
- Rapporto d’attività ASI/SSI 2020
- Bilancio ASI 2020
- 2° rapporto di monitoraggio delle pigioni commerciali: solo il 29% degli inquilini hanno ricevuto aiuti dai locatori
- I redditi illegali sulle pigioni devono essere controllati periodicamente
- Nessuna pietà per gli inquilini in difficoltà finanziarie
- Rafforzare la protezione degli inquilini nella protezione del clima !
- Nuovi dati sull’indice degli affitti: e le pigioni continuano ad aumentare!
- La decisione del Tribunale federale rafforza l’orientamento al mercato del diritto di locazione
- Revisione equilibrata del diritto di locazione: decisione ostile agli inquilini dal CN
- Tasso di riferimento: gli inquilini facciano valere la riduzione non ancora richiesta
- Quali sono le conseguenze della nuova legge CO2 per gli inquilini?
- L’ASI chiede al CF moratoria su sfratti e protezione contro disdette
- Inversione di tendenza nella politica abitativa europea
- Il Consiglio degli Stati frena la lobby immobiliare : tre sue iniziative rifiutate – prassi TF in dubbio
- Legge Covid-19: il Consiglio degli Stati abbandona gli inquilini commerciali
- L’assemblea generale in appello al Parlamento per le pigioni commerciali
- La decisone del TF porta a pigioni più elevate per locali abitativi e commerciali
- Il Consiglio nazionale lascia ben sperare gli inquilini commerciali
- Il Consiglio nazionale deve essere coerente nell’ambito delle pigioni commerciali
- 5 ottobre 2020: Giornata mondiale dell’habitat dell’ONU
- Verbale AG 2019
- Rapporto d’attività ASI/SSI 2019
- Il Parlamento deve chiarire in tempi rapidi la questione sulla legge COVID-19
- Il Consiglio degli Stati deve impedire il deterioramento della tutela a favore degli inquilini
- Pigioni commerciali: il Consiglio degli Stati approva la soluzione nazionale
- Pigioni commerciali: Il Consiglio nazionale si pronuncia a favore di una soluzione federale
- Gli affitti crescono in continuazione! I redditi devono essere limitati
- Covid-19 e pigioni commerciali: Occorrono miglioramenti immediati in Parlamento
- Crisi coronavirus: Necessaria una protezione degli inquilini dalla disdetta a seguito del mancato pagamento della pigione
- Sette associazioni chiedono al Parlamento una soluzione per gli inquilini commerciali
- Locali commerciali: Parlamento e Consiglio federale devono trovare al più presto una soluzione
- Indispensabile la parità di trattamento degli inquilini di locali commerciali toccati dalla crisi coronavirus
- Crisi Coronavirus – Consigliere federale Parmelin: “Non abbandoni gli inquilini di locali commerciali!”
- Crisi coronavirus: la passività del Consiglio federale sul tema locali commerciali
- COVID-19 – Parere giuridico della FRI (F) – Le pigioni commerciali non sono dovute
- Crisi Coronavirus: Decisione del Consiglio federale sui traslochi in tempo di coronavirus
- Crisi Coronavirus: parere giuridico (D) sulle spese di locazione dei locali commerciali
- Crisi Coronavirus: parere giuridico sulle spese di locazione dei locali commerciali
- Crisi Coronavirus: un passo importante l’istituzione di una task force
- Crisi Coronavirus: parere giuridico (F) sulle spese di locazione dei locali commerciali
- Crisi Coronavirus: il Consiglio federale deve chiarire in tempi brevi varie domande sul tema locazione
- Misure legate alla pandemia da COVID-19 – Il Consiglio federale deve proteggere gli inquilini
- Ora le pigioni devono scendere di almeno un miliardo di franchi!
- Le città esigono una politica dell’alloggio più accessibile
- Ogni singolo SÌ è importante contro le bugie del settore immobiliare
- Tuttora positiva tendenza al Sì il 9 febbraio
- Conferenza stampa Ticino: per il SÌ il 9 febbraio 2020
- Comunicato stampa: Stop agli speculatori !
- Conferenza stampa CF sull’iniziativa
- Investimenti di valorizzazione
- Iniziativa abitazioni accessibili in votazione il 9 febbraio 2020
- Consultazione sul valore locativo
- CN – dichiarazione di guerra
- AG ASI: alloggi accessibili
- UFS: nuovi dati indici affitti
- Decisioni contraddittorie della commissione del nazionale
- L’ASI e l’accordo quadro con l’UE
- Il CS pone un freno alle lobby immobiliari
- Il CS respinge l’iniziativa dell’ASI
- Rapporto d’attività ASI 2018
- Commissione degli Stati respinge iniziativa
- Ricatto contro iniziativa popolare
- Iniziativa federale discussa al CN
- Assemblea generale ASI svizzera
- Vergognoso via libera alle pigioni abusive
- Un rifiuto irresponsabile
- Pubblicato il tasso 2018 di abitazioni sfitte
- Cambio di sistema nell’imposizione del valore locativo
- Effetti dello smantellamento del diritto di locazione
- La CET differisce la discussione dell’iniziativa ASI “Più abitazioni a prezzi accessibili”
- Successo dell’iniziativa ASI per pigioni trasparenti
- Decisione scandalosa contro gli inquilini
- Tuttora una situazione di penuria nel mercato dell’alloggio
- Ufficio federale delle abitazioni, cura dimagrante
- Tasso ipotecario di riferimento, le pigioni devono scendere
- Conferenza stampa 18.4.2018 per il lancio dell’iniziativa – interventi
- Un ricatto inaccettabile del Consiglio federale
- Non lasciamo che gli alloggi nei centri ci vengano sottratti senza limiti
- Quasi 20.000 firme per dire no alle pigioni abusive
- Nessuna legalizzazione delle pigioni abusive
- Nuova segretaria ASI Svizzera
- Firmate la petizione
- Il Gran Consiglio vota “NO”
- Il Gran Consiglio vota per una maggior trasparenza nel mercato degli affitti!
- Nessuna distensione in vista negli agglomerati
- Il tasso di riferimento rimane invariato
- Stop all’offensiva contro gli inquilini
- Risoluzione ASI
- Meno burocrazia per la sublocazione – ma il problema rimane!
- Il tasso di sfitto continua ad aumentare
- Stanziamento per il fondo di rotazione
- Il tasso ipotecario rimane invariato
- Il Consiglio federale pone una condizione che sa di ricatto
- Allarghiamo il diritto di contestare la pigione abusiva
- Conferenza stampa ASI-Ticino 1.06.2017 per lancio iniziativa
- Abbassamento tasso ipotecario – conferenza stampa Berna 1.06.2017
- Ipocrisia e legge sull’energia
- Un finanziamento da fame e ingannatorio
- Tasso ipotecario di riferimento 1 marzo 2017
- Il Consiglio Federale preferisce ignorare i problemi del mercato dell’alloggio
- Tasso ipotecario di riferimento 1 dicembre 2016
- Carlo Sommaruga nuovo presidente ASI
- Pigioni eque senza speculazioni
- Più abitazioni a prezzi accessibili
- Per alloggi accessibili: è stato deciso il lancio dell’iniziativa popolare
- 100 anni di impegno a favore degli inquilini
- Il consiglio federale va verso la trasparenza nel diritto della locazione
- Campagna nazionale “Pigioni accessibili a tutti”