Tra il 16 agosto e l’11 ottobre 2021, l’ASI ha inviato un sondaggio ai suoi soci per capire meglio le loro condizioni di locazione, le loro esperienze sul mercato immobiliare e le loro aspirazioni in termini di politica abitativa. Più di 18’000 persone hanno risposto a questo sondaggio.
Con più di 18’000 risposte di inquilini e inquiline da tutta la Svizzera, questo sondaggio mostra il punto di vista della parte inquilina rispetto all’accesso ad un’abitazione, le condizioni di alloggio e l’efficacia del diritto di locazione. I risultati del sondaggio sono rappresentativi delle preoccupazioni della maggioranza della popolazione inquilina che vive in Svizzera.
Il sondaggio mostra che gli inquilini vogliono delle soluzioni ai problemi che riscontrano e che i loro diritti siano concretamente rispettati. Alcuni aspetti importati emersi:
▶ Oltre il 70 % degli inquilini ha o ha avuto problemi con la locazione.
▶ Circa tre quarti ha avuto difficoltà a trovare un alloggio accessibile.
▶ Lo squilibrio di potere tra la parte locatrice e la parte inquilina fa sì che gli inquilini spesso rinunciano a difendersi, anche se ne avrebbero legalmente la possibilità.
▶ Una grande maggioranza delle persone interrogate auspica regole efficaci per lottare contro l’aumento delle pigioni ed una migliore protezione degli inquilini.
Questo sondaggio è stato condotto per capire quali sono le principali preoccupazioni degli inquilini e delle inquiline in Svizzera, al fine di orientare meglio le nostre prossime azioni a loro favore.

