L’associazione ticinese a difesa degli inquilini
L’ Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera Italiana (ASI/SSI) è nata nel 1972 con lo scopo di tutelare gli interessi generali degli inquilini residenti nella Svizzera italiana, promuovere la politica dell’alloggio e dare ai propri soci le informazioni e l’assistenza nelle vertenze che li oppongono ai locatori.
L’ ASI/SSI svolge la sua attività nelle sedi regionali di Balerna, Locarno, Massagno e Bellinzona, e su appuntamento offre consulenze anche a Biasca il venerdì mattina.
*** *** ***
Disposizioni vigenti nelle 4 sedi ASI
Nelle nostre sedi è consigliato l’uso della mascherina. Inoltre vanno rispettate le regole di igiene e di comportamento emanate dall’UFSP a protezione della salute della popolazione. Le sedi sono dotate di plexiglas e di liquido disinfettante.
Le consulenze telefoniche continuano ad essere in vigore.
Grazie della vostra cooperazione.

Ultimi comunicati stampa:
01.12.2022 – Inquilini sempre più sotto pressione: le pigioni continuano ad aumentare
Serata evento 09.11.2022 ore 19.00 Casa del Popolo, Bellinzona: 50° dell’ASI-SSI
19.10.2022 – L’ASI accoglie con favore la raccomandazione del Consiglio federale
22.08.2022 – Aumento dei prezzi dell’energia: il CF deve agire per evitare la precarietà energetica !
24.06.2022 – Il Consiglio nazionale deve fermare gli attacchi al diritto di locazione
Studio BASS:
27.02.2022
“78 miliardi di franchi”: lo studio dimostra una ridistribuzione massiccia nel
mercato locativo
Lo studio BASS dimostra l’enorme ridistribuzione nel mercato degli alloggi in
locazione: sebbene le pigioni avrebbero dovuto diminuire a causa dello sviluppo dei
fattori di costo più importanti, si è registrato un forte incremento. Tra il 2006 e il 2021,
questo sviluppo ha portato a una ridistribuzione dagli inquilini ai locatori per un totale
di 78 miliardi di franchi. Per più info
Risultati del sondaggio ASI tra i soci:
26.12.2021
Il dente degli inquilini duole
Dal sondaggio nazionale commissionato dall’Associazione Svizzera Inquilini (ASI) si
evince che più del 70% degli inquilini e delle inquiline hanno o hanno avuto problemi
con la locazione. Per più info
Crisi coronavirus – documenti utili:
23.03.2020
Parere giuridico spese di locazione locali commerciali
Secondo il parere giuridico (in lingua francese, ora disponibile anche in italiano e in tedesco ) gli inquilini sono interamente o parzialmente dispensati dall’obbligo di pagare la pigione fintantoché è vietato esercitare l’attività commerciale per la quale gli spazi sono stati locati.
Accoglienza rifugiati dall’Ucraina
L’accoglienza dal punto di vista del diritto di locazione
link al Sito del Canton Ticino dedicato al tema rifiugiati dall’Ucraina
link al Sito della Confederazione dedicato al tema rifiugiati dall’Ucraina
opuscolo della Confederazione: Sistemazioni private per i rifiugiati provenienti dall’Ucraina
Servizi dell’ASI-SSI:
Centro Infoalloggio
Avete delle domande sul diritto di locazione svizzero a cui non trovate una risposta?
Cercate un consiglio utile per dirimere un problema con il vostro locatore?
Consulta il nostro centro INFOALLOGGIO
ASI produce anche informazione
Tutti i soci ricevono gratuitamente il trimestrale INQUILINI UNITI che informa sugli sviluppi della politica della casa e riporta utili consigli pratici. Essa si sforza pure di preparare testi divulgativi sull’alloggio e di organizzare momenti informativi per la popolazione o per i professionisti del settore.