L’ Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera Italiana (ASI/SSI) è nata nel 1972 con lo scopo di tutelare gli interessi generali degli inquilini residenti nella Svizzera italiana, promuovere la politica dell’alloggio e dare ai propri soci le informazioni e l’assistenza nelle vertenze che li oppongono ai locatori.
L’ ASI/SSI svolge la sua attività nelle sedi regionali di Balerna, Locarno, Massagno e Bellinzona, e su appuntamento offre consulenze anche a Biasca il venerdì mattina.

Notizie e communicati
Tutte le nostre notizie
Il tasso ipotecario di riferimento aumenta nuovamente – gli inquilini devono agire rapidamente
Questa mattina, l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) ha annunciato un ulteriore aumento del tasso ipotecario di riferimento, che passa dall’1,5% all’1.75%. Questa è una pessima notizia per gli inquilini che già stanno subendo l’aumento generale dei prezzi e l’esplosione delle spese di riscaldamento.

Calcolatore canone locativo
Se cambia il tasso ipotecario di riferimento, ciò può avere un impatto sulla vostra pigione in vigore. Verificatelo tramite il nostro strumento.

Centro Infoalloggio
Avete delle domande sul diritto di locazione svizzero a cui non trovate una risposta?
Cercate un consiglio utile per dirimere un problema con il vostro locatore?
Consulta il nostro centro.

ASI produce anche informazione
Tutti i soci ricevono gratuitamente il trimestrale INQUILINI UNITI che informa sugli sviluppi della politica della casa e riporta utili consigli pratici. Essa si sforza pure di preparare testi divulgativi sull’alloggio e di organizzare momenti informativi per la popolazione o per i professionisti del settore.