L’associazione ticinese a difesa degli inquilini

L’ Associazione Svizzera Inquilini / Sezione della Svizzera Italiana (ASI/SSI) è nata nel 1972 con lo scopo di tutelare gli interessi generali degli inquilini residenti nella Svizzera italiana, promuovere la politica dell’alloggio e dare ai propri soci le informazioni e l’assistenza nelle vertenze che li oppongono ai locatori.

L’ ASI/SSI svolge la sua attività nelle sedi regionali di Balerna, Locarno, Massagno e Bellinzona, e su appuntamento offre consulenze anche a Biasca il venerdì mattina.

*** *** ***

Comunichiamo alla spettabile utenza che i 4 uffici regionali e il Centro Infoalloggio
saranno chiusi giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2023 per festività.

Ultimi comunicati stampa:

01.06.2023 – Rialzo del tasso d’interesse di riferimento: aumenti di pigione non tutti ammissibili

Leggi il comunicato stampa

28.03.2023 – L’Associazione Inquilini dice SI alla legge sul clima

Leggi il comunicato stampa

20.02.2023 – Inquilini sotto pressione: l’Associazione presenta elenco di richieste

Leggi il comunicato stampa

Scarica l’estratto delle 8 rivendicazioni del rapporto
Scarica rapporto in francese
Scarica rapporto in tedesco

19.10.2022 – L’ASI accoglie con favore la raccomandazione del Consiglio federale

Leggi il comunicato stampa

Appello al Parlamento: è necessario mettere subito un termine all’attacco contro gli inquilini.

07.03.2023

No all’attacco contro gli inquilini

Lo La lobby immobiliare ha escogitato un piano per indebolire i diritti degli inquilini in Svizzera.
Il suo piano è il seguente: prima facilitare le disdette, poi aumentare le pigioni!
Insieme, opponiamoci a questo attacco contro gli inquilini.
Firmate ora il nostro appello.
Per più info

Firmare l’appello

Studio BASS:

27.02.2022

“78 miliardi di franchi”: lo studio dimostra una ridistribuzione massiccia nel
mercato locativo

Lo studio BASS dimostra l’enorme ridistribuzione nel mercato degli alloggi in
locazione: sebbene le pigioni avrebbero dovuto diminuire a causa dello sviluppo dei
fattori di costo più importanti, si è registrato un forte incremento. Tra il 2006 e il 2021,
questo sviluppo ha portato a una ridistribuzione dagli inquilini ai locatori per un totale
di 78 miliardi di franchi.
Per più info

Riassunto studio BASS (6 pagine, in italiano)

Studio BASS completo (56 pagine, in tedesco)

Crisi coronavirus – documenti utili:

23.03.2020

Parere giuridico spese di locazione locali commerciali

Secondo il parere giuridico (in lingua francese, ora disponibile anche in italiano e in tedesco ) gli inquilini sono interamente o parzialmente dispensati dall’obbligo di pagare la pigione fintantoché è vietato esercitare l’attività commerciale per la quale gli spazi sono stati locati.

Italiano   Français   Deutsch

Servizi dell’ASI-SSI:

 newsletter-def

Newsletter

Resta sempre aggiornato con la nostra Newsletter

mano-chiave-def-copiaCentro Infoalloggio

 

Avete delle domande sul diritto di locazione svizzero a cui non trovate una risposta?
Cercate un consiglio utile per dirimere un problema con il vostro locatore?
Consulta il nostro centro INFOALLOGGIO

ASI produce anche informazione

Tutti i soci ricevono gratuitamente il trimestrale INQUILINI UNITI che informa sugli sviluppi della politica della casa e riporta utili consigli pratici. Essa si sforza pure di preparare testi divulgativi sull’alloggio e di organizzare momenti informativi per la popolazione o per i professionisti del settore.